Al giorno d’oggi ognuno di noi, nel suo piccolo, cerca di far diventare il mondo sempre più eco-friendly. Infatti, uno dei trend attualmente più discussi dagli italiani, in ambito di edilizia ecosostenibile, è il riscaldamento a pavimento.
Scopriamo insieme tutti i vantaggi di utilizzare questo tipo di tecnologia innovativa!
L’impianto di riscaldamento a pavimento, noto anche come riscaldamento a pannelli radianti, è un sistema che consente di riscaldare gli ambienti della propria abitazione applicando delle tecniche di risparmio energetico.
Esso permette ottimi risultati dal punto di vista energetico perché può funzionare con temperature più basse rispetto ai sistemi tradizionali ed eventualmente insieme ai pannelli solari se si desidera avere un impatto ambientale ridotto allo zero.
I plus principali di questa tecnologia sono sicuramente la minima dispersione termica e un riscaldamento costante su tutta la superficie dell’ambiente.
Questo tipo di riscaldamento funziona per irraggiamento, in quanto il calore generato dall’impianto viene distribuito verso l’alto in tutto l’ambiente, proprio come in natura fa il sole nei confronti della Terra. In questo modo non ci saranno zone della casa rimaste al freddo, come invece spesso accade con stufe o termosifoni che potrebbero non far arrivare il calore in tutti gli ambienti.
Grazie alle tecnologie attuali, con il riscaldamento a pavimento la temperatura si può regolare con un semplice termostato, per cui in ogni stanza puoi scegliere la temperatura più gradevole.
I vantaggi però, oltre ai due principali nominati precedentemente, sono numerosi e di seguito ne riportiamo alcuni.
Questo tipo di tecnologia ti permette di optare per una soluzione conveniente sotto ogni aspetto, in quanto si tratta di un impianto completamente eco-friendly e permette delle prestazioni molto efficienti.
Contattaci se stai pensando di ristrutturare casa e sei alla ricerca di soluzioni sempre più green. Noi di Datagest soddisferemo le tue esigenze seguendo ogni dettaglio del tuo progetto!