Molte persone scelgono di costruire o ristrutturare casa in modo autonomo, senza affidare tutti gli interventi da svolgere ad un architetto.
Se ti stai chiedendo il motivo per il quale dovresti affidarti ad un architetto per una ristrutturazione o per una progettazione, devi sapere in primo luogo che ti stai rivolgendo ad un professionista del settore.
Il team di architetti di Datagest possiede infatti grandi competenze che nascono dall’esperienza acquisita negli anni. I nostri architetti creano, pianificano e progettano tutti i dettagli per fornire il massimo comfort abitativo. Tutte le richieste del cliente verranno soddisfatte in quanto l’intero progetto verrà seguito dall’inizio alla fine.
L’architetto ha molte responsabilità e svolge diversi compiti:
L‘architetto rappresenta, inoltre, gli interessi del committente davanti all’ente comunale e all’impresa edile, ponendosi come riferimento per tutti i soggetti coinvolti nell’opera.
Ci sono diversi ambiti in cui un architetto può esprimere le sue competenze:
L’architetto può avvalersi di competenze trasversali utili su tutti i fronti della progettazione. Ad esempio la pianificazione degli spazi, le scelte stilistiche finali, la riprogettazione degli impianti e le valutazioni sulle performance energetiche della costruzione. Deve inoltre saper consigliare, e qualche volta convincere, il cliente affinché si prendano le decisioni migliori per il progetto. Queste competenze svolgono un ruolo sempre più fondamentale per la buona riuscita del lavoro.
L’architetto è dunque in grado di gestire un’opera dalla A alla Z, offrendo al cliente un servizio chiavi in mano.