Acquistare una casa fuori città risulta una priorità per chi desidera allontanarsi dal caos e dallo smog del centro. In provincia potrai inoltre beneficiare di un’abitazione con ambienti più grandi, magari con giardino, per godere al meglio la vita di periferia. Vediamo ora nel dettaglio i punti a favore di questa scelta.
Con la deurbanizzazione c’è stato un forte decremento demografico delle grandi città. Le cause di questo fenomeno sono principalmente:
Possiamo quindi vedere che uno dei fattori che spinge le persone a vivere in provincia è quello economico, noi di Datagest lo sappiamo bene infatti forniamo soluzioni immobiliari in provincia di Lodi con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La casa in città è per l’appunto più costosa, in quanto i prezzi di acquisto, di manutenzione e delle forniture sono più elevati. Fuori città le case, i prodotti di uso quotidiano, i servizi, gli affitti hanno costi più contenuti, rendendo la vita in periferia alla portata di chiunque.
La vita fuori città, oltre all’aspetto economico, ha altri vantaggi:
Uno dei fattori che può spaventare il trasferimento in provincia è la distanza dalla città. Questo però, al giorno d’oggi, non rappresenta più un problema perché i servizi offerti per spostarsi dalla periferia al centro sono in continuo aggiornamento. Esistono infatti svariate soluzioni per ovviare al problema, una di queste è la smart mobility che ha come punti chiave:
Se gli aspetti citati fino ad ora rispecchiano la tua idea di casa e di vita, allora la scelta che dovresti prendere è senza dubbio quella di acquistare un’abitazione in provincia per goderti al massimo tutti i privilegi.