Spesso quando si sta valutando l’acquisto di una casa nuova, si prende in considerazione la possibilità di avere un giardino verde o un comodo terrazzo. Oltre al proprio gusto estetico, a personali necessità abitative e a fattori di prezzo, ci sono alcuni vantaggi e svantaggi che possono condizionare tale scelta. Vediamone alcuni tra i più significativi.
La classica casa con giardino presenta alcuni aspetti positivi, quali:
Alcuni svantaggi invece possono essere propriamente legati alla gestione: un giardino, sia di piccole che di grandi dimensioni, necessita di pulizia e potatura. Questi sono quindi fattori da tenere in considerazione se si vuole sfruttare al meglio tale spazio esterno.
Un’altra alternativa allettante può essere il terrazzo, che possiede vantaggi come:
Uno svantaggio che presenta il terrazzo può fare riferimento al suo scarso utilizzo nei mesi più freddi. Come il giardino, anche il terrazzo deve essere curato, probabilmente in maniera differente perché quest’ultimo non viene allestito con un grande prato verde.
Una soluzione innovativa che ti proponiamo noi di Datagest sono le nostre Terrazze di Vidardo, residenze dotate di tutti i comfort e delle migliori tecnologie presenti sul mercato.
I terrazzi, presenti in tutti i nostri appartamenti, sono molto ampi e luminosi. Consentono di allestire e creare accoglienti salotti da esterno e hanno anche lo spazio necessario per piante e fiori di ogni tipo. Sono affacciati direttamente sulla zona giorno dell’abitazione, e collegati da ampie vetrate per creare un perfetto connubio tra zona esterna ed interna dell’appartamento.
La scelta di una casa con terrazzo o con giardino è molto importante, proprio perché gli spazi all’aria aperta sono indispensabili per il benessere della persona. I pro e i contro di queste due possibilità sono quindi utili per identificare le tue esigenze e scegliere al meglio l’abitazione che fa per te!