Stai cercando la casa dei tuoi sogni a Lodi o nei dintorni ma non hai le idee sufficientemente chiare? O, addirittura, non sai ancora da dove cominciare? Non temere, noi di Datagest siamo qui anche per questo.
Il lodigiano è un territorio che condensa alla perfezione realtà cittadine con altre più rurali, costituite per lo più da comuni di media-piccola dimensione e in quanto tale offre davvero possibilità per tutti. A influenzare nella scelta, perciò, sono indubbiamente le diverse esigenze personali, di singoli e famiglie.
I motivi per scegliere una sistemazione in città sono svariati e la prossimità ai diversi servizi alla persona, erogati direttamente sul territorio cittadino, merita sicuramente una menzione ad hoc. Questo si riversa in maniera interessante, infatti, su un altro punto di primario interesse a favore delle sistemazioni in città: l’aumento della qualità della vita.
Tra le soluzioni in grado di offrire circostanze di questo genere rientrano principalmente i centri abitati di medie-grandi dimensioni e un perfetto esempio è dato proprio dalla Città di Lodi (in cui Datagest ha peraltro già operato con la sua realizzazione Residenza Tovaiera). L’acquisto di un’abitazione in realtà simili annovera tra i propri plus anche:
Il pay-off principale è dato da smog e traffico che, soprattutto nelle ore di punta, potrebbero infastidire o disturbare la sfera privata. Molte città, tuttavia, permettono comunque di ovviare a questo problema con la possibilità di considerare soluzioni abitative in quartieri meno centrali e meno densamente abitati, peraltro anche potenzialmente più economiche rispetto a una sistemazione in centro.
Anche se meno popolose, alcune alternative interessanti possono essere trovate in tutte quelle cittadine di medie dimensioni del circondario come Codogno, Casalpusterlengo o Sant’Angelo Lodigiano. Attenzione però: tutto ha un prezzo, nel vero senso della parola, e alle maggiori possibilità potrebbe corrispondere un inevitabile aumento delle spese.
Scegliere di vivere in provincia, e in particolare in comuni nelle immediate vicinanze delle principali cittadine, è davvero un’alternativa perfetta se, invece, le principali necessità sono quelle di:
Due validi esempi con tali caratteristiche, sono i comuni di Vidardo e Mairano, all’interno dei quali noi di Datagest abbiamo già operato con successo per i nostri clienti, rispettando ambiente e territorio.
Impossibili da ignorare sono però anche qui i contro di una soluzione abitativa in provincia. Questi possono essere tanto di natura economica (basti pensare i maggiori costi derivanti dagli spostamenti) quanto di natura geografica (distanza da zone di attrattività commerciale, culturale e ricreativa).
Insomma, come avrai già compreso, alla domanda “dove investire per comprare a casa a Lodi?”, la risposta non può che essere una sola: dipende. I dubbi da chiarire potrebbero essere tanti e leciti ma una soluzione ideale esiste sempre e comunque. Una cosa è necessaria, tuttavia: bisogna sapere dove cercarla.