Si dice che, nell’arco di una vita intera, i momenti in grado di cambiare davvero la nostra quotidianità si possano contare sulla dita di una mano e che l’acquisto di una nuova casa rientri in questa ristretta cerchia. Proprio per questo, noi di Datagest mettiamo sempre a disposizione del cliente tutta la nostra esperienza nel settore. Vogliamo oggi ragionare sull’importanza di sapere quali aspetti considerare quando stai per comprare una casa nuova e quali considerare secondari.
Voglio comprare casa, da dove inizio? Un ragionevole dubbio
A volte, per ragioni economiche o personali, non è possibile prendere in considerazione soluzioni abitative di ogni genere e i dettagli fanno inevitabilmente la differenza.
Affidarsi a professionisti può essere la prima garanzia di cui il cliente ha bisogno.

Ecco alcuni aspetti che non puoi evitare di considerare comprando una casa nuova:
- Budget a disposizione: come facile intuire, è proprio questo il primo fattore in grado di influire sulle nostre scelte. Un consiglio importante è quello di considerare non solo il costo dell’investimento iniziale bensì anche i consumi dell’abitazione e le eventuali tassazioni accessorie.
- Classe energetica dell’immobile, che segue il fattore budget tutt’altro che per caso. Oltre che il rispetto per l’ambiente, una maggiore efficienza energetica può significare allo stesso tempo rientro dei costi o quantomeno minor consumi, seppur nel lungo periodo (basti pensare, per esempio ai benefici dell’utilizzo di riscaldamento con pannello solare). Un riferimento importante? La certificazione energetica dell’immobile (ACE).
- Distribuzione degli spazi: le esigenze personali possono essere differenti tra loro ed è quindi bene prestare attenzione a come venga sfruttata la superficie dell’immobile. Sia internamente che esternamente, gli spazi devono essere considerati attentamente per poter giovare di tutti i potenziali vantaggi che hanno da offrire. Numero dei locali, abitabilità degli spazi e pertinenze sono solo alcune aspetti degni di attenzione.
- Andamento economico potenziale dell’immobile: casa nuova o da ristrutturare (degni di nota gli eventuali costi in questo secondo caso), è sempre bene rivolgersi a esperti per considerare il potenziale futuro del tuo immobile, anche in vista di azioni di redistribuzione degli spazi o di interventi per il miglioramento della classe energetica.
- Fattori di comodità e qualità oggettiva: posizione, sul territorio e anche all’interno della città, dell’immobile, vicinanza ai servizi, presenza di elementi di disturbo della quiete, qualità dei materiali di costruzione, illuminazione, e simili, sono tutti fattori in grado di influenzare una scelta (ma anche la vivibilità) in positivo e in negativo. Non lasciarsi sfuggire nulla in merito può fare la differenza e rivolgersi a consulenti è sempre un buon punto di partenza.
Comodità o design per la tua casa nuova? Scegliere uno non significa rinunciare all’altro, con Datagest
L’ultimo punto che noi di Datagest, anche in forza del nostro modo di operare per il cliente, mette a confronto due aspetti che paiono inevitabilmente incompatibili: comodità e design.
Il perfetto connubio tra queste due variabili è spesso difficile da trovare e molto spesso decisioni in merito terminano con la rinuncia a uno dei due.
Grazie a un team professionale, il nostro obiettivo è garantire la massima soddisfazione andando incontro alle esigenze del cliente anche sotto questo punto di vista. Per saperne di più puoi cliccare qui, e scoprirai come noi di Datagest cerchiamo sempre di unire comfort e uno stile unico ai nostri progetti.