datagest soluzioni immobiliari
  • Chi siamo
    • La nostra struttura
    • I nostri architetti
  • Aree di Competenza
    • Casa
    • Progettazione e Sviluppo
    • Assistenza e Gestione
  • Vivere
  • Interventi Edilizi
    • Residenza Tovaiera
    • Borgo di Mairano
    • Massalengo
    • Bivilla Vidardo
    • Sordio
    • Paullo
    • Salerano
    • Sant’Angelo Pedrinetta
  • Le nostre realizzazioni
    • Le Terrazze di Vidardo
    • Le nostre realizzazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • La nostra struttura
  • I nostri architetti
  • Casa
  • Progettazione e Sviluppo
  • Assistenza e Gestione
  • Vivere
  • Borgo di Mairano
  • Le Terrazze di Vidardo
  • Residenza Tovaiera
  • Sordio
  • Paullo
  • Salerano
  • Sant’Angelo Pedrinetta
  • Altre foto
  • Contatti

Edilizia ecosostenibile: vantaggi e opportunità

6 Settembre 2024
Datagest - Soluzioni immobiliari eco-friendly realizzate a Lodi e provincia perseguendo i principi dell’edilizia green

Datagest - Soluzioni immobiliari eco-friendly realizzate a Lodi e provincia perseguendo i principi dell’edilizia green

Datagest - Soluzioni immobiliari eco-friendly realizzate a Lodi e provincia perseguendo i principi dell’edilizia green

Datagest – Soluzioni immobiliari eco-friendly realizzate a Lodi e provincia perseguendo i principi dell’edilizia green

In un contesto globale in cui il cambiamento climatico e la necessità di preservare le risorse naturali richiedono soluzioni innovative e responsabili, l’edilizia ecosostenibile emerge come una risposta concreta e indispensabile. Ma…

Che cos’è l’edilizia ecosostenibile? Noi di Datagest te lo spieghiamo!

L’edilizia ecosostenibile, anche detta edilizia green o bioedilizia, è un approccio alla costruzione che mette al centro la sostenibilità. Questo significa progettare edifici che:

 

  • si integrano in modo armonioso con l’ambiente circostante;
  • minimizzano il consumo di risorse naturali;
  • riducono al massimo l’impatto ambientale;
  • migliorano il benessere delle persone.

 

Costruire in maniera sostenibile, dunque, non significa solo “erigere strutture”, oppure utilizzare tecnologie avanzate, bensì adottare pratiche consapevoli durante tutte le fasi del processo edilizio al fine di creare edifici che siano al contempo ecologici, sicuri e confortevoli. Se ti stai chiedendo…

Quali sono i benefici dell’edilizia ecosostenibile?

È presto detto! L’edilizia green offre una serie di vantaggi e opportunità significativi sia per l’ambiente, sia per chi li vive. Scopriamoli tutti insieme!

Edilizia sostenibileEfficienza energetica

Gli edifici ecosostenibili sono progettati per ridurre al minimo il consumo energetico attraverso soluzioni innovative, come l’isolamento termico, l’installazione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento avanzati, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile (come pannelli solari e pompe di calore) e impianti di illuminazione a basso consumo. Queste accortezze non solo diminuiscono l’impatto ambientale, ma comportano anche notevoli risparmi sui costi energetici per gli occupanti.

Edilizia ecosostenibileDiminuzione dell’impatto ambientale

Costruire secondo un approccio edile ecosostenibile significa prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo. L’utilizzo di materiali naturali, come il legno certificato FSC, le vernici ecologiche e i mattoni riciclati, contribuisce a ridurre significativamente le emissioni inquinanti durante il processo di costruzione. Inoltre, l’integrazione di spazi verdi all’interno e attorno agli edifici favorisce la biodiversità e contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, rendendo l’ambiente urbano più vivibile e salutare.

Edilizia sostenibileTutela della salute e del benessere degli occupanti

Gli edifici costruiti secondo i principi dell’edilizia green non fanno bene solo all’ambiente, ma anche a chi li abita! La salute e il benessere delle persone sono al centro di ogni progetto di edilizia ecosostenibile. L’uso di materiali privi di sostanze tossiche (come le pitture prive di VOC), abbinato alla presenza di sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) e a un’ottimizzazione dell’illuminazione naturale attraverso ampie vetrate e lucernari (che riducono la necessità di illuminazione artificiale), consente di creare ambienti interni salubri e confortevoli.

BioediliziaRisparmio economico sul lungo periodo

Sebbene richiedano un investimento iniziale più elevato, le soluzioni immobiliari progettate secondo i criteri dell’edilizia ecosostenibile, offrono risparmi economici significativi nel lungo periodo. Ciò, in particolare, grazie a due principali fattori:

  • Edilizia sostenibileRiduzione dei consumi energetici: tecnologie avanzate come l’isolamento termico e i pannelli solari abbassano le bollette energetiche, con risparmi che possono superare il 30%.
  • BioediliziaMaggiore durabilità dei materiali: per la costruzione di edifici ecosostenibili vengono impiegati materiali progettati per resistere meglio alle diverse condizioni atmosferiche. Questi riducono la necessità di riparazioni e sostituzioni, abbattendo così i costi operativi nel tempo.

Edilizia greenFinanziamenti e incentivi edilizi

L’attuale contesto normativo premia coloro che investono in edilizia ecosostenibile, offrendo numerose opportunità di finanziamento e agevolazioni fiscali. In Italia, i bonus per la riqualificazione energetica permettono di detrarre fino al 65% delle spese sostenute per interventi di efficienza energetica, come l’installazione di impianti solari o la sostituzione di serramenti. Inoltre, sono diversi gli istituti bancari che offrono mutui a tassi agevolati per la costruzione o l’acquisto di case certificate con elevati standard energetici, rendendo l’investimento ancora più accessibile. Noi di Datagest supportiamo i nostri clienti, aiutandoli a sfruttare al meglio le agevolazioni disponibili.

BioediliziaAumento del valore dell’immobile

Il mercato immobiliare riconosce sempre più il valore dell’edilizia green e degli edifici ecosostenibili. Le abitazioni e le strutture commerciali progettate secondo i criteri dell’edilizia sostenibile tendono a mantenere o  aumentare il loro valore nel tempo poiché la domanda di soluzioni immobiliari ecologiche è in costante crescita. Essere proprietari di un edificio ecosostenibile, pertanto, significa possedere un bene che si rivaluta.

Da sempre, noi di Datagest lavoriamo secondo i principi dell’edilizia ecosostenibile in ogni fase del progetto edile, dalla pianificazione fino alla realizzazione finale.

La nostra missione è quella di contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile, offrendo soluzioni innovative e rispettose dell’ambiente che, allo stesso tempo garantiscano benessere e valore a lungo termine per tutti i nostri clienti. Tra queste, Il Borgo di Mairano e Residenza Cascina Tovaiera sono solo alcune delle soluzioni immobiliari eco-friendly realizzate a Lodi e provincia perseguendo i principi dell’edilizia green.

Se ti abbiamo incuriosito almeno un po’ e stai pensando di acquistare la tua nuova casa ecosostenibile a Lodi e provincia dai uno sguardo ai nostri interventi edilizi  e alle nostre realizzazioni.

Richiedi qui un appuntamento. Noi di Datagest siamo pronti ad aiutarti a trovare la casa che hai sempre sognato!

Condividi

Post correlati

Datagest - Ville con giardino esterno privato in vendita a Lodi

Datagest - Ville con giardino esterno privato in vendita a Lodi

15 Novembre 2024

Residenza Cascina Tovaiera: ultime ville con giardino disponibili all’acquisto


Continua a leggere
Datagest - Case in vendita a Salerano sul Lambro

Salerano è solo uno dei tanti paesi in provincia di Lodi in cui noi di Datagest, professionisti dell’edilizia, abbiamo dato vita a nuove e interessanti costruzioni: ville e appartamenti in classe energetica A, dotati di controllo domotico degli impianti e spazi verdi privati.

18 Ottobre 2024

Case in vendita a Salerano sul Lambro: ville e appartamenti di nuova costruzione disponibili all’acquisto


Continua a leggere
Datagest - Case di nuova costruzione eco-green Lodi e provincia

Datagest - Case di nuova costruzione eco-green Lodi e provincia

9 Agosto 2024

Abitare green: le soluzioni immobiliari Datagest tra comfort e sostenibilità


Continua a leggere

Articoli recenti

  • Residenza Cascina Tovaiera: ultime ville con giardino disponibili all’acquisto
  • Case in vendita a Salerano sul Lambro: ville e appartamenti di nuova costruzione disponibili all’acquisto
  • Edilizia ecosostenibile: vantaggi e opportunità

Tags

  • Residenza Cascina Tovaiera: ultime ville con giardino disponibili all’acquisto
  • Edilizia ecosostenibile: vantaggi e opportunità
  • Perché comprare una casa con giardino? I vantaggi che (forse) non conosci
  • Comprare casa in provincia di Lodi: vantaggi e opportunità
  • Comprare casa in un complesso residenziale di nuova costruzione: i vantaggi
  • Il Borgo di Mairano: villa indipendente con giardino in vendita in provincia di Lodi
  • Comprare casa di nuova costruzione: 8 motivi per non indugiare
  • Cappotto termico: la soluzione intelligente per proteggere la tua casa da caldo e freddo
  • Riscaldare casa in modo sostenibile? Si può grazie agli impianti di riscaldamento ecologico!

More posts: bioedilizia Datagest ediliiza ecosostenibile edilizia green impresa di costruzioni Lodi

La nostra sede

Via Wojtyla, 5
Castiraga Vidardo – 26866 (LO)

Telefono: 0371 217260
E-mail: info@datagest.srl

Seguici su

Datagest
  • Datagest Srl © 2020 | P.IVA 09122800965 | Privacy e Cookie Policy – Copyright

      ×