datagest soluzioni immobiliari
  • Chi siamo
    • La nostra struttura
    • I nostri architetti
  • Aree di Competenza
    • Casa
    • Progettazione e Sviluppo
    • Assistenza e Gestione
  • Vivere
  • Interventi Edilizi
    • Residenza Tovaiera
    • Borgo di Mairano
    • Massalengo
    • Bivilla Vidardo
    • Sordio
    • Paullo
    • Salerano
    • Sant’Angelo Pedrinetta
  • Le nostre realizzazioni
    • Le Terrazze di Vidardo
    • Le nostre realizzazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • La nostra struttura
  • I nostri architetti
  • Casa
  • Progettazione e Sviluppo
  • Assistenza e Gestione
  • Vivere
  • Borgo di Mairano
  • Le Terrazze di Vidardo
  • Residenza Tovaiera
  • Sordio
  • Paullo
  • Salerano
  • Sant’Angelo Pedrinetta
  • Altre foto
  • Contatti

Cappotto termico: la soluzione intelligente per proteggere la tua casa da caldo e freddo

14 Novembre 2023
Cappotto termico interno

Datagest - Soluzioni immobiliari con cappotto termico esterno

Il cappotto termico, noto anche come sistema a cappotto, rappresenta oggigiorno l’opera di riqualificazione energetica per eccellenza. Simile all’idea di indossare un giubbotto durante l’inverno per proteggersi dal freddo, si tratta di un vero e proprio rivestimento che consiste in una serie di strati di pannelli isolanti realizzati con materiali isolanti di tipo sintetico (polistirene espanso o estruso o il PVC) o di origine naturale (fibra di legno o vetro, sughero e lana di roccia) applicati alle pareti di un immobile.

 

Tra i principali vantaggi di questa soluzione:

  • Isolamento termico a cappottoRisparmio energetico: il cappotto termico riduce notevolmente i consumi energetici consentendo un utilizzo ridotto degli impianti di riscaldamento e condizionamento. Questo si traduce in un notevole risparmio in bolletta, che può superare anche il 40%.
  • Cappotto termicoAumento del valore dell’immobile: Installare il cappotto termico significa aumentare l’efficienza energetica di un immobile e porre le basi per una migliore esperienza abitativa, fattori che impattano favorevolmente sul valore economico dell’immobile stesso.
  • Cappotto casaMaggiore comfort domestico: il cappotto termico garantisce un eccellente isolamento termico, mantenendo costante la temperatura interna degli ambienti domestici sia in estate che in inverno.
  • Isolamento a cappottoComfort acustico: il materiale isolante di cui si compone il cappotto termico consente di assorbire le onde sonore anziché trasmetterle, contribuendo così a ridurre i rumori esterni e a migliorare il comfort acustico all’interno degli ambienti abitativi.

Esistono due tipologie di isolamento a cappotto: il cappotto termico interno ed esterno. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono i benefici.

Il cappotto termico esterno

 

Installazione cappotto termico esterno

Il cappotto termico esterno è un sistema di isolamento che viene applicato esternamente sulle pareti perimetrali dell’immobile. È la tecnica di isolamento della casa più diffusa per le strutture indipendenti, come ville unifamiliari e piccoli edifici. Proprio per la quantità di materiale utilizzato e per la metratura trattata, si tratta di un intervento di riqualificazione energetica costoso, ma estremamente efficiente per diverse ragioni:

  1. cappotto termico esternoMinore dispersione termica

    Applicare l’isolamento termico esternamente alle pareti dell’edificio crea uno strato protettivo che riduce direttamente le perdite di calore attraverso i muri. Questo impedisce al calore di fuoriuscire durante i mesi freddi e riduce l’ingresso di calore durante i mesi caldi.

  2. cappotto esternoMigliore efficienza energetica

    Poiché il cappotto esterno riduce notevolmente le dispersioni di calore, l’efficienza energetica complessiva dell’edificio è generalmente maggiore rispetto al cappotto interno.

  3. cappotto casa esternoPreservazione degli spazi interni

    Applicare l’isolamento all’esterno dell’immobile consente di preservarne integralmente gli spazi interni, senza ridurne le dimensioni utili, come avviene, invece, con il cappotto interno.

  4. cappotto termico casaMigliore protezione dell’involucro edilizio

    L’isolamento a cappotto esterno protegge le pareti dall’usura causata dalle intemperie e dall’umidità, migliorando la durata dell’involucro edilizio e riducendo la necessità di manutenzione.

  5. cappotto per casaMinore rischio di condensa

    Il cappotto esterno riduce il rischio di formazione di condensa all’interno della struttura muraria, aiutando a prevenire potenziali danni da umidità.

 

Tuttavia, potrebbero sorgere limitazioni architettoniche o vincoli condominiali che renderebbero difficile l’applicazione. Ecco che in questi casi si può pensare di optare per un cappotto termico interno.

 

Il cappotto termico interno

Cappotto termico interno

Seppur meno diffuso rispetto a quello esterno, il cappotto termico interno è la scelta ideale in tutte quelle situazioni in cui non è possibile intervenire sulla struttura esterna di un immobile o in cui si vogliano isolare singole unità immobiliari. Il cappotto interno, in particolare, è una tipologia di intervento:

  • cappotto termico internoNon invasivo

    L’installazione del cappotto termico interno non modifica l’aspetto esterno dell’edificio, preservandone l’architettura originale;

  • cappotto casa internoEconomico

    Il cappotto interno richiede meno manodopera e materiali;

  • cappotto internoRapido

    Il montaggio del cappotto termico interno non richiede tempi particolarmente lunghi, specialmente in edifici già esistenti.

Tuttavia, è bene ricordare che la sua applicazione può comportare una riduzione delle dimensioni degli ambienti interni, con possibile perdita di spazio utile, e la necessità di adattare o spostare impianti elettrici o idraulici.

Per questi motivi noi di Datagest impresa di costruzioni a Lodiabbiamo deciso di dotare tutte le nostre soluzioni immobiliari di cappotto termico esterno, costituito da pannelli in poliestere espanso.

 

Residenza Cascina Tovaiera, Il Borgo di Mairano e Le Terrazze di Vidardo, in particolare, sono solo alcune delle unità abitative Datagest dotate di cappotto esterno, in grado di garantire:

  • cappotto edilizioLimitazione delle dispersioni di calore e mantenimento delle temperature interne ideali in ogni periodo dell’anno, senza risentire di improvvisi sbalzi di temperatura;
  • cappotto per caseRisparmio sul riscaldamento in inverno e sulla climatizzazione in estate;
  • cappotto per casaRisoluzione di noiosi grattacapi come muffa e umidità;
  • cappotto termico esternoComfort abitativo di alto livello.

Ma c’è di più! Un’altra importante soluzione eco-friendly che caratterizza la progettazione delle nostre abitazioni è il soffitto in legno.

Questo materiale naturale, in particolare, permette agli ambienti domestici interni di non risentire in modo eccessivo della temperatura presente all’esterno della casa ed è inoltre dotato di una sensibilità molto bassa rispetto agli improvvisi sbalzi di temperatura.

Soluzioni immobiliari Datagest con cappotto termico esterno e soffitto in legno

Se stai pensando di acquistare la tua nuova casa a Lodi e provincia, dai uno sguardo ai nostri interventi edilizi e alle nostre realizzazioni. Non dimenticarti di scoprire anche tutti i lotti disponibili!

Noi di Datagest, impresa di costruzioni edili a Lodi, siamo sempre pronti ad aiutarti a trovare la casa più adatta alle tue esigenze.
Condividi

Post correlati

Datagest - Ville con giardino esterno privato in vendita a Lodi

Datagest - Ville con giardino esterno privato in vendita a Lodi

15 Novembre 2024

Residenza Cascina Tovaiera: ultime ville con giardino disponibili all’acquisto


Continua a leggere
Datagest - Case in vendita a Salerano sul Lambro

Salerano è solo uno dei tanti paesi in provincia di Lodi in cui noi di Datagest, professionisti dell’edilizia, abbiamo dato vita a nuove e interessanti costruzioni: ville e appartamenti in classe energetica A, dotati di controllo domotico degli impianti e spazi verdi privati.

18 Ottobre 2024

Case in vendita a Salerano sul Lambro: ville e appartamenti di nuova costruzione disponibili all’acquisto


Continua a leggere
Datagest - Soluzioni immobiliari eco-friendly realizzate a Lodi e provincia perseguendo i principi dell’edilizia green

Datagest - Soluzioni immobiliari eco-friendly realizzate a Lodi e provincia perseguendo i principi dell’edilizia green

6 Settembre 2024

Edilizia ecosostenibile: vantaggi e opportunità


Continua a leggere

Articoli recenti

  • Residenza Cascina Tovaiera: ultime ville con giardino disponibili all’acquisto
  • Case in vendita a Salerano sul Lambro: ville e appartamenti di nuova costruzione disponibili all’acquisto
  • Edilizia ecosostenibile: vantaggi e opportunità

Tags

  • Residenza Cascina Tovaiera: ultime ville con giardino disponibili all’acquisto
  • Edilizia ecosostenibile: vantaggi e opportunità
  • Perché comprare una casa con giardino? I vantaggi che (forse) non conosci
  • Comprare casa in provincia di Lodi: vantaggi e opportunità
  • Comprare casa in un complesso residenziale di nuova costruzione: i vantaggi
  • Il Borgo di Mairano: villa indipendente con giardino in vendita in provincia di Lodi
  • Comprare casa di nuova costruzione: 8 motivi per non indugiare
  • Cappotto termico: la soluzione intelligente per proteggere la tua casa da caldo e freddo
  • Riscaldare casa in modo sostenibile? Si può grazie agli impianti di riscaldamento ecologico!

More posts: cappotto termico cappotto termico esterno cappotto termico interno Datagest impresa di costruzioni a Lodi intervento di riqualificazione energetica isolamento a cappotto

La nostra sede

Via Wojtyla, 5
Castiraga Vidardo – 26866 (LO)

Telefono: 0371 217260
E-mail: info@datagest.srl

Seguici su

Datagest
  • Datagest Srl © 2020 | P.IVA 09122800965 | Privacy e Cookie Policy – Copyright

      ×